L’itinerario che vi spiega cosa fare in Macedonia del Nord in 7 giorni

Se volete andare in macedonia del Nord e avete a disposizione 7 giorni allora siete nel posto giusto!

Abbiamo creato per voi un itinerario che vi permetterà di visitare alcuni degli highlights più interessanti per chi si reca per la prima volta alla scoperta di questa meravigliosa destinazione europea.

Giorno 1: Volo dall’Italia a Skopje

Il volo dall’Italia ci porta alla scoperta di Skopje capitale della Macedonia del Nord. La ristrutturazione del centro storico, per alcuni, ha snaturato l’identità della città, ma per noi l’ha resa ancora più affascinante. Girovagate per Piazza Macedonia e spingetevi, attraversando il Ponte di Pietra, fino al Vecchio Bazar per assaporare il gusto della Skopje moderna, ma anche antica.

Piazza Macedonia Skopje

Giorno 2: gita a Tetovo o Matka

Queste due mete non sono molto lontane da Skopje e si possono raggiungere comodamente con una gita fuori porta.

Vi consiglio di scegliere la destinazione in base alle condizioni del tempo. Con bel tempo andate a Matka a visitare lo splendido canyon visitabile con una gita in barca.

Se il tempo fosse brutto invece dirigetevi a Tetovo per visitare la moschea Sarena Dzamija, un superbo edificio islamico decorato con splendide pitture e piastrelle colorate.

Matka Macedonia del Nord

Giorno 3: Bitola

Alzatevi presto e prendete un mezzo diretto verso Bitola, la seconda città più grande della Macedonia del Nord.

Qui potrete girovagare per la via principale, il Shirok Sokak, in stile neoclassico ricca di negozi e ristoranti.

Il must di Bitola però è il suo sito archeologico di Heraclea Lyncestis. Situato a pochi chilometri di distanza si tratta degli antichi resti della città fondata dai greci e poi divenuta romana e cristiana. Qui potrete ammirare gli splendidi mosaici pavimentali e il teatro con una capienza di 3.000 persone. 

Heraclea Lyncestis Bitola Macedonia

Giorno 4: Ohrid

La città di Ohrid si affaccia sull’omonimo lago, che è un luogo particolarmente apprezzato dal turismo locale e albanese.

Qui potrete rilassarvi in una delle spiagge della città o dirigervi verso quelle meno affollate di Sveti Naum.

Le acque cristalline del lago si prestano anche ad una indimenticabile gita in barca.   

Lago di Ohrid Macedonia

Giorno 5: Ohrid

In questo secondo giorno a Ohrid vi consiglio di visitare il secondo must della cittadina ovvero la suggestiva chiesa di Sveti Jovan Kaneo. Questa chiesa è stata realizzata sulla scogliera a strapiombo sul mare ed è particolarmente suggestiva.

Visitate poi la Fortezza di Czar Samuel che domina e proteggeva la città dall’alto della collina. Qui godrete di una vista magnifica del lago e della città.

Infine visitate anche il Monastero di San Pantaleone, il monastero più sacro e maestoso di Ohrid.

San Giovanni Caneo Ohrid Macedonia

Giorno 6: Skopje

Una volta tornati a Skopje potrete proseguire nell’esplorazione della città che avete interrotto.

Superando il Vecchio Bazar potrete salire sulla collina che domina la città e visitare la Fortezza di Kale che nel tempo è diventata il simbolo della città.

Sempre in quella zona è presenta la bellissima moschea di Mustafa Pasha, considerata la più importante della città.

Mustafa Pasha Skopje Macedonia

Giorno 7: ritorno in Italia

Terminata la settimana è ormai tempo di tornare in patria, ma se vi dovesse avanzare del tempo prima di prendere l’aereo allora potreste fare un salto alla Casa Museo di Madre Teresa di Calcutta. Questa non è la casa in cui nacque la Santa, ma un museo che sorge sul luogo dove c’era la chiesa in cui venne battezzata. All’interno sono custoditi dei cimeli appartenuti a Madre Teresa.

Museo Madre Teresa Skopje Macedonia

Volete saperne di più sulla Macedonia del Nord?

Leggete anche l’articolo su Skopje, Ohrid e Bitola.

Per rimanere aggiornati sui nostri tour vi lascio il link di TikTok e del canale YouTube.

Articolo scritto da Dario