Gita a Otavalo, la città ecuadoriana della lana
Da Quito, la capitale dell’Ecuador, è possibile fare una gita fuori porta in giornata per visitare Otavalo, la città della lana.
Il nostro consiglio è di vedere la cittadina nel week end, quando il mercato della lana è ancora più fiorente.
![Il mercato di Otavalo e i suoi colori Il mercato di Otavalo e i suoi colori](https://www.versoitaca.com/wp-content/uploads/2022/07/IMG_5528-1024x768.jpg)
Il mercato di lana di Otavalo
La città di Otavalo è famosa soprattutto per la sua produzione tessile che vanta una storia millenaria, pensate infatti che risale persino al periodo pre-incaico!
Oggi il mercato è diventato più commerciale, ma consiglio lo stesso di lasciare parte della valigia vuota, perché vorrete portare a casa tanti souvenir.
Otavalo vi conquisterà con i colori delle stoffe, la morbidezza della lana di alpaca e per le collane dalle mille perline.
Inoltre sappiate che i prezzi della lana sono davvero vantaggiosi nonostante i poncho e i maglioni siano realizzati con lana di alpaca, che è tra le più pregiate e morbide al mondo.
La lana di alpaca è leggera e non irrita la pelle, ma avvolge morbidamente il corpo tenendolo sempre al caldo.
Oltre al vestiario potrete trovare piccoli peluche che rappresentano animali locali come alpaca e porcellini d’india, realizzati rigorosamente con la lana di alpaca. Per questo motivo la morbidezza di questi animaletti conquista tutti coloro che provano a sfiorarli!
Poi troverete cappellini di lana, borse fatte a maglia, tessuti ricamati a mano, braccialetti di ogni colore, camicie decorate, tanta frutta tropicale e dolcini locali.
![La morbidissima lana di alpaca La morbidissima lana di alpaca](https://www.versoitaca.com/wp-content/uploads/2022/07/IMG_1635-1024x768.jpg)
Otavalo, un mondo incantato
Non sarà difficile notare donne del posto sedute su qualche gradino a lavorare a maglia o a ricamare un tessuto. Inoltre vedrete tutte le donne, dalle più anziane alle più giovani, indossare abiti tradizionali composti da camicie con ricami floreali, bracciali di corallo e collane realizzate con migliaia di perline dorate.
Quando riprenderete il pullman per tornare a Quito avrete l’impressione di essere passati in un luogo incantato dove le persone sono più gentili e il tempo si è quasi fermato.
![Le donne di Otavalo Le donne di Otavalo](https://www.versoitaca.com/wp-content/uploads/2022/07/IMG_1630-1024x768.jpg)
Come arrivare a Otavalo
Per arrivare a Otavalo da Quito bisogna prendere la linea C1 (si tratta di un autobus con strada preferenziale) fino alla fermata El Labrador, per poi prendere un altro autobus che arrivi a Carcelen. Da qui noi abbiamo preso un pullman della compagnia Trasporte los Lagos che ci ha portati fino a Otavalo.
La durata del viaggio è di circa un’ora e quaranta minuti.
Costi:
- i primi due autobus ci sono costati 35 centesimi di dollari l’uno,
- il pullman della Trasporte los Lagos ci è costato 3 dollari (se non vi danno il resto in biglietteria, non vi preoccupate perché ve lo daranno sul pullman).
La stazione di Otavalo si trova a cinque minuti a piedi dal mercato tradizionale della città, perciò sarà molto facile trovarlo subito.
(I costi fanno riferimento all’anno 2022)
![Otavalo e l’antico mercato della lana Otavalo e l'antico mercato della lana](https://www.versoitaca.com/wp-content/uploads/2022/07/IMG_5525-1024x768.jpg)
Volete saperne di più sull’Ecuador?
Leggete anche l’articolo sull’Ecuador.
Per rimanere aggiornati sui nostri tour vi lascio il link di TikTok e del canale YouTube.
Articolo scritto da Marty